02 gennaio 2009
“La prima Conferenza
dei giovani italiani nel mondo”
Svolta nella politica
per gli italiani all’estero o solo un buco nell’acqua?
Arianna Daniela Costa

Dal 10 al 12
Dicembre si è tenuta a Roma, presso la sede della FAO, la prima
conferenza mondiale dei giovani italiani e di origine italiana residenti
all’estero. La conferenza è stata preceduta dalle riunioni continentali
tenutesi nella capitale dall’8 al 9 Dicembre. Da tutto il mondo sono
arrivati 414 giovani delegati, ai quali si sono sommati 200 giovani
provenienti dall’Italia. La comunità tedesca, in quanto la più numerosa
al mondo in termini relativi, è stata quella più rappresentata, con ben
59 giovani italiani (57 provenienti dalla Germania e 2 dall’Austria).
►continua
I documenti finali
scaturiti dalle cinque Commissioni Tematiche:
Sono disponibili sul sito i cinque documenti finali
prodotti dai giovani delegati appartenenti alle Commissioni "Identita'
italiana e multiculturalismo", "Informazione e Comunicazione", "Rappresentanza
e partecipazione", "Lingua e cultura italiana" e "Mondo nel lavoro e
lavoro nel mondo".
"IDENTITA’ ITALIANA E MULTICULTURALISMO"
"INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE"
"RAPPRESENTANZA E PARTECIPAZIONE"
"LINGUA E CULTURA ITALIANA"
"MONDO DEL LAVORO E LAVORO NEL MONDO"
Cliccare sul nome della Commissione
Tematica per il download del relativo documento (formato .pdf)
|